Visita all'unico Granducato nel mondo: Lussemburgo.

Vacanza nell'unico Granducato rimasto al mondo: Lussemburgo.

Un piccolo Paese situato tra Belgio, Francia e Germania. Intorno al 1350 venne elevato a ducato dal Sacro Romano Impero di esso ci sono ancora ben conservate molte tracce: castelli e ponti romani.

Io sono stata a Remich, ospite di amici sardo/lussemburghesi, una bellissima cittadina sul fiume della Mosella, a Sud-Est del Paese e dall'altro lato del fiume si scorge la Germania, qui ho gustato i gauffres più buoni, ricoperti di cioccolato fuso e panna montata, per chi vuole cambiare look, qui consiglio di rivolgersi al Coiffeur beim Figaro.

Più a Sud di Remich, si trova Schengen (dove nel 1985 è stato firmato il trattato omonimo per la libera circolazionedelle persone nell'Unione Europea) qui si arriva ad un crocevia in cui semplicemente percorrendo una rotatoria si toccano tre Paesi diversi: Lussemburgo, Francia e Germania!

Ho visitato quasi tutto il Granducato in pochi giorni, vi consiglio di visitare almeno la capitale Lussemburgo che èstata per due volte Capitale europea della cultura, Echternach la più antica città dell'intero Paese, è stata visitata da Papa Wojtyla a maggio del 1985, si è inginocchiato ed ha pregato dinanzi alla tomba di San Willibrordo che nel 698 ha fondato la rinomata abbazia, dando nome e fama alla città stessa, ed infine, ma non meno importante, visitate Grevenmacher, famosa per i suoi vigneti.

Il periodo migliore va da Aprile a Settembre.
Il clima è temperato, il cibo ottimo e il vino eccellente, non sono una gran bevitrice ma apprezzo le cose buone e a Grevenmacher vi consiglio di accompagnare i vostri pasti con dell'ottimo Pinot Gris.
Uno Stato in cui si respira Arte, Cultura, ricchezza e zero criminalità.
Tra i tanti musei d'arte va ricordato il "Mudam" inaugurato il 1º luglio 2006 e progettato dall'architetto cinese Ieoh Ming Pei, famoso per aver creato la piramide in vetro del Musee du Louvre, da visitare la "Philharmonie" Grande-Duchesse Joséphine-Charlotte Concert Hall che è una sala concerto situata sull'altopiano di Kirchberg che è stata inaugurata nel 2005 ed ospita circa 400 spettacoli ogni anno, è una delle principali sale da concerto in Europa, da visitare anche la Chiesa di Saint Jean di Grund che si affaccia sull'Alzette. 
*follow me on Instagram: Caramellino04 

Post popolari in questo blog

Recensione: La felicità delle piccole cose di Caroline Vermalle - edito da Feltrinelli

Ricetta delle Frittelle lunghe di Sardegna per Carnevale

Il 6 gennaio festa della Befana o dei Re Magi?