Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta amore infinito

La storia del Giro d'Italia e la prima tappa del 100° Giro che è partito da Alghero (Alguer) la città catalana per eccellenza in Italia, situata nel Nord Ovest della Sardegna.

Immagine
Era l'estate del 1908 quando sui giornali comparve un articolo in cui si proponeva la creazione di una gara ciclistica a tappe in Italia, imitando il Tour de France. Il ciclismo era uno sport molto seguito già a quei tempi, in Italia, le prime biciclette fecero la loro comparsa nel 1881, all'Esposizione di Milano. Il primo giro venne organizzato in fretta ma bene: correndo tre gare a settimana per diciotto giorni, fra il 13 ed il 30 maggio. Il regolamento era uguale a quello del Tour francese, con una classifica a punti a seconda dell'ordine di arrivo delle varie tappe e la possibilità di sostituire solo alcuni elementi della bicicletta, come ruote, pedali e manubri. La partenza avvenne il 13 maggio 1909 alle 3 del mattino a Milano e fu una gara incredibile perché al primo via ci fu una caduta collettiva! L'ultima tappa del primo Giro d'Italia partì il 30 maggio 1909. L'arrivo, posto al centro dell'Arena fu tagliato per primo dal romano Beni, ad arri