Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta porto

Capatina a Cagliari, capoluogo della Sardegna.

Immagine
Vacanze cagliaritane sono possibili in ogni periodo dell'anno!  Piazza Yenne, al centro della piazza svetta,  da 160 anni, la statua di Carlo Felice.  Cagliari la città sarda per eccellenza,  clima meravigliosamente caldo tutto l'anno, detta la città del sole e solari lo sono tutti gli abitanti!  Ho scelto di stare presso l'Hotel Italia in Via Sardegna, esattamente alle spalle de "La Rinascente" (su Instagram: @larinascenteitaly @ittaliroofclub), nella zona denominata "la Marina, nei pressi del Palazzo Baccaredda. Il Palazzo Civico di Cagliari, noto anche come Palazzo Bacaredda, è la sede comunale del capoluogo della Sardegna. L'edificio monumentale, in stile neogotico-liberty, è stato inaugurato nel 1907 e sorge nella parte bassa del quartiere Stampace, in via Roma. Bacaredda è stato il primo Sindaco della città. Hotel Italia è un hotel 3 Stelle gestito dalla terza generazione di albergatori, le stanze sono

Per l'Immacolata Alghero si prepara al Natale...

Immagine
Ogni anno nelle festività natalizie Alghero riesce sempre a regalare magiche emozioni... Molti gli eventi in ogni piazza o chiesa o rione cittadino, godibilissimi anche grazie alle temperature che, fortunatamente, non sono mai bassissime. E come ogni anno la sera dell'8 dicembre si accendono le lucine dell'albero di Natale a Porta Terra. Quest'anno Cap D'Any 2020 , l'albero di Natale è stato creato dagli studenti del Liceo Artistico locale, è composto da moltissime stelle dorate, uccellini bianchi e voliere verdi, il tema  "Paesaggi di luce",  lo stesso delle voliere/lampade che arredano il centro storico dal periodo estivo, tante voliere aperte e tantissimi uccellini colorati che volano via in segno di libertà e rispetto per la natura, quest'anno infatti, si celebrano  i 20 anni dalla nascita del Parco naturale di Porto Conte. L'anno scorso l'evento che ha coinvolto i cittadini e i turisti si chiamava "Mes que un mès" (Più di

Evento Akenta - Alghero (Sardegna, Italia)

Immagine
È un evento estivo tanto atteso, viene organizzato dalla Cantina Santa Maria La Palma, nel mese di Luglio dal 2017 al porto di Alghero. Si inizia dalla mattina in cui avviene l'emersione delle bottiglie di  Akenta,  si può assistere prenotando un posto in una delle barche che si avvicinano più possibile alla "cantina sommersa", a bordo sono presenti dj e viene offerto un gustoso aperitivo o anche un buon pranzo, non perdete l'occasione per ascoltare buona musica e brindare con gli amici con un ottimo Akenta. 😉 L'evento di emersione dell'Akenta durante la sera prevede la "Magic night" in cui si può assistere gratuitamente alle acrobazie dei Sonics e a seguire allo spettacolo pirotecnico. Momenti  Akenta Day 2019 Momenti Akenta Day 2017 Per informazioni più dettagliate: Evento Akenta ad Alghero

1° American Motors Festival ad Alghero

Immagine
Ad Alghero, auto e moto americane Al porto, banchina Mille Lire. Nel parabrezza di questa Chevrolet blu si legge un simpatico cartello: B ad boys drive Bad toys Per la prima volta, il 7 e l'8 aprile 2018, sono arrivate ad Alghero le auto e le moto americane, in tutto  circa 200 veicoli, il festival è stato organizzato dall'associazione LH Garage Car Club, in collaborazione con ACI Sassari e con il patrocinio del Comune di Alghero e Fondazione Alghero. L'evento motoristico, come descritto nel titolo, era dedicato a mezzi prodotti negli U.S.A. fuoristrada, pick-up, supercar, Haley-Davidson e tanti altri modelli appartenenti a collezionisti, appassionati degli anni '50, '60 e '70, provenienti da tutta l'isola e da altre regioni italiane. Il festival ha richiamato una grande folla, gli organizzatori sono rimasti stupefatti per l'inaspettato successo. Per allietare i partecipanti e i numerosi spettatori amanti della c

Buona domenica!

Immagine
"Nelle città senza mare...chissà a chi si rivolge la gente per ritrovare il proprio equilibrio...Forse alla luna..." (Banana Yoshimoto)

Grotte di Nettuno - Alghero - Italia

Immagine
Vi presento le Grotte di Nettuno! Se un giorno visiterete Alghero, unica città catalana in Sardegna, non dovreste trascurare di visitare anche le famose Grotte di Nettuno, si trovano a Capo Caccia nel Parco naturale regionale di Porto Conte, potrete arrivarci in battello/traghetto con partenza dal porto turistico, ci sono parecchie società che offrono questo servizio, ad ogni ora o in autobus da via Catalogna o ancora autonomamente con la vostra auto. Se optate per il battello, come ho fatto io, il tragitto dura circa 20/30 minuti e si arriva direttamente all'ingresso delle grotte (costo del biglietto della traversata a/r €15 per gli adulti e €7 per i bambini) portatevi un cappellino e mettete la crema solare, se invece preferirete l'autobus o l'auto armatevi di pazienza e forza perché dovrete scendere (e poi risalire!) oltre 650 scalini della panoramicissima Scala del Cabirol!  Arrivati all'ingresso delle Grotte si paga il biglietto €13 per persona. All'i

Bar Caffetteria Alghero

Immagine
Se capitate ad Alghero, nella Riviera del Corallo, potreste gustare un ottimo caffè dai miei amici dell'Imperial bar! https://www.facebook.com/imperialbar.alghero #Alghero#imperialbarcaffetteria#bellagente