Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta libreria

Stop Al Femminicidio!

Immagine
Il mio piccolo contributo per dire "Stop Al Femminicidio" è dettato proprio dalla casualità che ha voluto che in questo periodo mi capitasse di leggere il famoso libro di Stieg Larsson "Uomini che odiano le donne", con la speranza che presto un giorno tutti noi possiamo trovare in libreria un libro con un titolo diverso: Uomini che AMANO le donne.

Recensione di La lista dei miei desideri di Lori Nelson Spielman edito da Sperling & Kupfer

Immagine
Questa volta ho letteralmente divorato il libro in un paio di giorni! La lettura è scorrevolissima e coinvolgente, la storia narra le vicissitudini di una giovane donna Brett ricca e fortunata, l'unico neo è sempre stato il rapporto quasi inesistente col padre, questo non sentirsi amata dal papà la renderà, per certi versi, sempre più insicura e sempre pronta a cancellare le sue necessità per anteporvi quelle del fidanzato con cui convive da tempo. Come qualsiasi fidanzata vorrebbe sentirsi al centro delle attenzioni del fidanzato ed essere considerata la sua donna/moglie ideale,  invece lui si dimostra sempre più freddo, pensa solo alla carriera di avvocato, si potrebbe pensare che stia con Brett solo per ciò che rappresenta e non per com'è come persona... Tutto cambia quando la mamma dopo una breve malattia muore. Dopo la lettura del testamento mentre ai fratelli lascia subito dei beni in eredità a lei la mamma ha lasciato una lista dei desideri da realizzare nell'

Libreria aggiornata...

Immagine

Recensione di Una piccola libreria a Parigi di Nina George - edito da Sperling e Kupfer

Immagine
Tempo fa sono entrata in libreria e sono stata attratta dal nome della città dell'Amore per antonomasia "Parigi", il titolo è stato fondamentale per la scelta e idem l'immagine della copertina... Una ragazza di spalle che percorre un viale alberato mi ha fatto pensare ad una ragazza che sta andando in contro ad un mondo ed un futuro migliore! L'ho interpretato come un segno del destino, personalmente ho da poco intrapreso un percorso di cambiamento verso un miglioramento della qualità della mia vita, non che questa non mi piaccia ma sento di poter fare ancora molto ed altre cose per lasciare un segno del mio passaggio su questa terra! La copertina però trae in inganno... La storia in effetti non riguarda la ragazza sulla copertina ma narra le vicissitudini di Jean Perdu, proprietario di una libreria galleggiante che lui chiama La Farmacia Letteraria, crede (come me) che in ogni libro si possa trovare il rimedio per ogni problema psicologico che ci ostacola nel

Polvere di stelle...

Immagine
"Sapevi che veniamo tutti dalle stelle? " gli aveva sussurrato Manon con voce calda e intensa per non disturbare il silenzio delle montagne.  "Quando miliardi di anni fa le stelle sono implose, ferro,  argento, oro e carbonio sono piovuti dal cielo.  E il ferro della polvere di stelle oggi è  dentro di noi. Nei nostri mitocondri.  Le madri trasmettono le stelle e il loro ferro ai figli.  Io e te,  Jean, chissà,  forse veniamo dalla polvere della stessa stella e ci siamo riconosciuti grazie alla sua luce.  Ci siamo cercati. Siamo cacciatori di stelle. " Da Una piccola libreria a Parigi di Nina George