Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Oristano

Com'è nato il Carnevale? È una festa pagana o cristiana? Quando si festeggia?

Immagine
Quando e per quale motivo festeggiamo il Carnevale? Si dice che l'epifania tutte le feste porta via ma neanche finito gennaio i più già iniziano a pensare alla maschera che indosseranno per Carnevale. Approssimativamente inizia 70 giorni prima di Pasqua, quindi quest'anno avrà inizio il 9 febbraio e terminerà il 24. Carnevale festa di colori e scherzi, giornate di divertimento sfrenato e spensieratezza, giornate in cui ci si può travestire da ciò che più piace: coccinella, pulcino, pomodoro, o da chi più piace, supereroi o personaggi delle favole: Wonder Woman, Spiderman, Cenerentola o Principe azzurro, a ognuno il suo costume, se prendiamo in considerazione che tutti, chi più chi meno, generalmente prima di uscire da casa indossa “la maschera” con cui gli altri lo identificano, paradossalmente, indossando una maschera carnevalesca finalmente ci si sente liberi di essere se stessi. Ora vediamo com'è nata questa festa, quando si festeggia e perchè il Carneva

Eventi in Sardegna - Oristano "Sa Sartiglia"

Immagine
A Oristano l'inizio del carnevale è segnato da una manifestazione equestre "Sa Sartiglia", precisamente si svolge l’ultima domenica e l’ultimo martedì di carnevale. La figura più importante della manifestazione è Su Componidori, un cavaliere che dopo un affascinante rituale di vestizione si trasforma nel protagonista della festa. La Sartiglia è uno dei più belli eventi carnevaleschi in Sardegna. I cavalieri si lanciano al galoppo nelle vie del centro con l'obiettivo di infilzare con una spada una stella d’argento appesa lungo il percorso. Poi spettacolo nello spettacolo la Sartiglia prevede infatti anche le corse delle pariglie: divisi in gruppi di tre, i cavalieri compiono impressionanti coreografie sui cavalli! http://www.sardegnaturismo.it/it/articolo/carnevale-di-oristano http://www.paradisola.it