Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta libri

8 Marzo, Festa delle donne

Immagine
Perché si festeggia/ricorda l'otto marzo? Sappiamo tutti che più che un giorno di festa è una giornata del ricordo, ricordo della conferenza tenutasi negli Stati Uniti nel 1908, presieduta dalla socialista Corinne Brown, che lottava per la liberalizzazione delle donne, parlò dello sfruttamento e delle discriminazioni delle operaie da parte dei datori di lavoro e del diritto al voto delle donne, fu ribattezzata "Woman's Day"; molti pensano sia legato al triste episodio accaduto nel 1911 dove più di 120 donne morirono tragicamente in un incendio divampato nella fabbrica in cui lavoravano duramente e in cui da qualche giorno portavano avanti uno sciopero per protestare contro le pessime condizioni cui erano costrette a sottostare...   Non tutti sanno però perché in questo giorno si regalano le mimose... È una bella storia tutta italiana che risale al dopoguerra, nel 1946 le Donne dell'Unione Italiana decisero all'unanimità che la mimosa sarebbe stato il fio

Sondaggio letterario!

Immagine
Iscrivetevi al gruppo di Facebook e partecipate anche voi!    Sondaggio libroso!

Libertà, amore e cannella!

Immagine
Sueño de ser libre. Los libros son mis alas. El amor es mi conquista.

Il cruccio di ogni lettore!

Immagine
Avere tanti libri e poco tempo per leggerli!

Proposte di lettura...

Immagine
Qui troverete solo un assaggio delle mie letture preferite... Potrebbero essere un suggerimento per un regalo di natale ad un'amica o un amico amante dei libri! Che ne dite?

Recensione di Una piccola libreria a Parigi di Nina George - edito da Sperling e Kupfer

Immagine
Tempo fa sono entrata in libreria e sono stata attratta dal nome della città dell'Amore per antonomasia "Parigi", il titolo è stato fondamentale per la scelta e idem l'immagine della copertina... Una ragazza di spalle che percorre un viale alberato mi ha fatto pensare ad una ragazza che sta andando in contro ad un mondo ed un futuro migliore! L'ho interpretato come un segno del destino, personalmente ho da poco intrapreso un percorso di cambiamento verso un miglioramento della qualità della mia vita, non che questa non mi piaccia ma sento di poter fare ancora molto ed altre cose per lasciare un segno del mio passaggio su questa terra! La copertina però trae in inganno... La storia in effetti non riguarda la ragazza sulla copertina ma narra le vicissitudini di Jean Perdu, proprietario di una libreria galleggiante che lui chiama La Farmacia Letteraria, crede (come me) che in ogni libro si possa trovare il rimedio per ogni problema psicologico che ci ostacola nel

Recensione: La felicità delle piccole cose di Caroline Vermalle - edito da Feltrinelli

Immagine
Ho terminato di leggere La felicità delle piccole cose da due giorni e che dire... Mi è piaciuto! È il terzo libro che leggo la cui storia è ambientata in Francia! Gli altri due erano della scrittrice tedesca Nina George e tutti avevano a che fare con Parigi! Ora non riesco ad iniziare una nuova lettura, voglio continuare a sognare come continuano le vite dei protagonisti... Mi sono affezionata a tutti loro! Il libro è scritto in modo semplice e scorrevole,  la scrittrice descrive bene i luoghi anche nei particolari ma non è affatto noiosa anzi! Il protagonista principale è Frédéric, un giovane, bello e ricco avvocato, amante dell'arte ma più specificamente della pittura, degli impressionisti e soprattutto di Monet. L'amore per l'arte gli è stato trasmesso dal padre che era un creatore di calendari, si occupava principalmente delle immagini... Padre che ad un certo punto sparisce dalla vita del piccolo Frédéric proprio pochi giorni prima del Natale, al piccolo

Felicità!

Immagine
Felicità! Non ne abbiamo mai abbastanza... A volte basta un buon amico con cui chiacchierare, ridere, bere un caffè e altre volte un buon libro... Qual'è il vostro genere preferito? Romanzi,  thriller, storici o altri? Scrivete il titolo e l'autore del libro che state leggendo, magari scopriamo di avere gli stessi gusti! La felicità è qualcosa che si moltiplica quando viene condivisa. P. Coelho http://www.ilpost.it/host/2015/06/10/8-nuove-categorie-per-risolvere-la-crisi-dei-libri/