Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta cibo

Evento in Sardegna, sagra della salsiccia e del vino, Siligo

Immagine
Nel mese di Dicembre si svolge la sagra della salsiccia e del vino, il paese è facilmente raggiungibile. Si trova a pochi minuti da Sassari, si prosegue sulla SS131 (E25) in direzione Cagliari e dopo essere usciti in direzione del paese farete pochissime curve sarete arrivati a destinazione! A Siligo sono nati molti personaggi famosi, di quelli conosciuti a livello mondiale posso citare: Francesco Cossiga (8° Presidente della Repubblica Italiana, dal 1985 al 1992), Maria Carta (spettacolare cantantautrice che ha portato il suo canto in tutto il mondo, Stati Uniti, America Latina, Giappone, Australia e grande attrice teatrale e cinematografica, ha lavorato con registi del calibro di Coppola nel film "Il padrino II" e Zeffirelli nel film "Gesù di Nazareth" e altri) e Gavino Ledda (noto scrittore del libro Padre Padrone,  tradotto in 40 lingue e da cui è stato tratto l'omonimo film dei Fratelli Taviani vincitore della Palma d'oro come miglior film al

Halloween, Su mortu mortu... Ad ognuno la sua usanza...

Immagine
A me Halloween fa paura! Ma son un caso patologico... Ho paura anche delle maschere di Carnevale, dei pagliacci e delle maschere tipiche dell'entroterra sardo! 😅 Voi avete festeggiato il 31 notte? E il 2 novembre onorate i defunti andando in cimitero per una preghiera e portare dei fiori ai cari estinti? In genere in tutta la Sardegna si usa preparare la cena per i morti, consiste nel preparare  una semplice cena con pasta al pomodoro e dolci tipici, e far trovare il cibo pronto alle anime dei nostri cari che passeranno a trovarci nella notte tra il 1° e il 2 novembre.. Altra usanza è "Su mortu mortu" simile a quella di Halloween, in cui i bimbi vanno in giro in gruppetti per chiedere una piccola offerta per i morti, ci sono i vicini che danno una monetina e altri che ti danno dolcetti o caramelle... Sapevate di questa usanza?    

Buon Natale!

Immagine

Eventi Sardegna - Fonni

Immagine
Eccoci... Ancora una settimana di attesa e poi si va a Fonni,  bellissimo e accogliente paese dell'entroterra sardo,  siamo pronti a respirare l'aria tipica natalizia, degustando buon cibo e buon vino!  È anche un noto paese turistico in cui sfoggiare le migliori doti da sciatori... http://www.paradisola.it/sagre-sardegna/autunno-in-barbagia/5751-fonni

Sardegna un'isola da sogno! Ce n'è per tutti i gusti!

Immagine
Sardegna un paradiso! Anche quest'anno si svolgerà nei paesi barbaricini l'evento noto come Autunno in Barbagia,  per le date ed i paesi in cui poter assaggiare i piatti tipici e vedere l'artigianato locale vi consiglio di far riferimento al seguente link: http://www.cuoredellasardegna.it/autunno-in-barbagia-2015/home.html Buon divertimento! http://www.videolina.it/video/servizi/89195/mamoiada-chilometri-di-auto-per-autunno-in-barbagia-un-successo.html