Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Parigi

Recensione: Il primo caffè del mattino di Diego Galdino - Edito da Sperling & Kupfer

Immagine
Mi va di condividere la recensione di un libro di Galdino, si tratta di un bel romanzo che ho letto forse due anni fa, sono stata attratta dal titolo  ed in seguito dalla copertina, perché io amo il caffè! Chi segue questo blog sa che amo leggere molti generi, quando scelgo un libro spesso sono attirata dalla copertina di un libro e non solo dal titolo o dallo scrittore, si vede una ragazza con aria sognante seduta ad un cafè con una tazzina di caffè sul tavolino davanti a lei, devi sapere che io, sino a pochissimi  anni fa, ho gestito il bar di famiglia con i miei genitori proprio come il protagonista! La storia è ambientata tra Roma e Parigi, le due città europee definite "dell'amore" per eccellenza. Nel cuore di Roma il protagonista trentenne, Massimo, gestisce un piccolo bar, vive una vita senza grandi sorprese, sveglia al mattino prestissimo, tutti i giorni a lavorare al bar tranne la domenica, ama le camminate, non si è mai innamorato davvero, fino

Recensione di Una piccola libreria a Parigi di Nina George - edito da Sperling e Kupfer

Immagine
Tempo fa sono entrata in libreria e sono stata attratta dal nome della città dell'Amore per antonomasia "Parigi", il titolo è stato fondamentale per la scelta e idem l'immagine della copertina... Una ragazza di spalle che percorre un viale alberato mi ha fatto pensare ad una ragazza che sta andando in contro ad un mondo ed un futuro migliore! L'ho interpretato come un segno del destino, personalmente ho da poco intrapreso un percorso di cambiamento verso un miglioramento della qualità della mia vita, non che questa non mi piaccia ma sento di poter fare ancora molto ed altre cose per lasciare un segno del mio passaggio su questa terra! La copertina però trae in inganno... La storia in effetti non riguarda la ragazza sulla copertina ma narra le vicissitudini di Jean Perdu, proprietario di una libreria galleggiante che lui chiama La Farmacia Letteraria, crede (come me) che in ogni libro si possa trovare il rimedio per ogni problema psicologico che ci ostacola nel

PrayForParis

Immagine

Recensione: La felicità delle piccole cose di Caroline Vermalle - edito da Feltrinelli

Immagine
Ho terminato di leggere La felicità delle piccole cose da due giorni e che dire... Mi è piaciuto! È il terzo libro che leggo la cui storia è ambientata in Francia! Gli altri due erano della scrittrice tedesca Nina George e tutti avevano a che fare con Parigi! Ora non riesco ad iniziare una nuova lettura, voglio continuare a sognare come continuano le vite dei protagonisti... Mi sono affezionata a tutti loro! Il libro è scritto in modo semplice e scorrevole,  la scrittrice descrive bene i luoghi anche nei particolari ma non è affatto noiosa anzi! Il protagonista principale è Frédéric, un giovane, bello e ricco avvocato, amante dell'arte ma più specificamente della pittura, degli impressionisti e soprattutto di Monet. L'amore per l'arte gli è stato trasmesso dal padre che era un creatore di calendari, si occupava principalmente delle immagini... Padre che ad un certo punto sparisce dalla vita del piccolo Frédéric proprio pochi giorni prima del Natale, al piccolo

Polvere di stelle...

Immagine
"Sapevi che veniamo tutti dalle stelle? " gli aveva sussurrato Manon con voce calda e intensa per non disturbare il silenzio delle montagne.  "Quando miliardi di anni fa le stelle sono implose, ferro,  argento, oro e carbonio sono piovuti dal cielo.  E il ferro della polvere di stelle oggi è  dentro di noi. Nei nostri mitocondri.  Le madri trasmettono le stelle e il loro ferro ai figli.  Io e te,  Jean, chissà,  forse veniamo dalla polvere della stessa stella e ci siamo riconosciuti grazie alla sua luce.  Ci siamo cercati. Siamo cacciatori di stelle. " Da Una piccola libreria a Parigi di Nina George