Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta museo

Alghero, Museo diocesano d'arte sacra.

Immagine
Se vieni ad Alghero non c'è solo il mare stupendo e chilometri di spiagge con sabbia bianca e morbida su cui potersi crogiolare al sole, ci sono molti monumenti, un acquario, molte torri, svariate chiese e musei da visitare, Museo del corallo ad esempio, ma oggi descrivo il Museo diocesano d'arte sacra che dal 2000 è ospitato negli spazi dell'ex antica chiesa del Rosario.  Si trova in piazza Duomo, il proseguo di Piazza Civica nel cuore del centro storico di Alghero, a pochi passi dalla chiesa di Santa Maria (Duomo cittadino), qui sono conservati gli oggetti liturgici della cattedrale, sono pezzi rari d'oro, d'argento e pietre preziose, numerosi dipinti dal XVI al XVII secolo, sculture lignee dal XVI al XIX secolo, a sinistra si può ammirare Gesù Cristo crocefisso del XVI mentre a destra si può ammirare la statua di San Michele Arcangelo del XXVII sec. che sembra sproporzionato ma c'è una motivazione... Infine ma non meno importante, qui potete vedere l

Valencia, mi amor!

Immagine
Recentemente sono stata in vacanza in Catalogna, ho avuto modo di visitare Valencia, una città bellissima che si affaccia sul Mediterraneo, molto curata, pulita,  ricca di storia e cultura e soprattutto vivibilissima. Ho alloggiato in uno degli appartamenti della catena: Valenciaflats Ciudad de las Ciencias vicino a tante attrazioni cittadine.  Valencia è conosciuta come "città delle arti e delle scienze", perciò consiglio di visitare almeno alcuni dei seguenti luoghi che gli sono valsi questo titolo: L'Hemisfèric  Una immensa struttura architettonica concepita per fondere le sensazioni date da un   planetario   con l'impatto visivo delle immagini   cinematografiche   su uno schermo di quasi 900 m².  La caratteristica è la forma dell'edificio che ricorda un gigantesco occhio umano, la cui metà superiore è l'edificio che sbuca dall'acqua e l'altra metà è data dal riflesso dell'edificio nello stagno rettangolare. El Palau

Visitiamo l'Italia con il FAI

Immagine
http://www.visitfai.it/

Famiglie al museo!

Immagine
I BAMBINI DI F@Mu per i BAMBINI DI AMATRICE: QUEST’ANNO IL CONCORSO F@Mu e’ tutto speciale! Cari musei, anche quest’anno in occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, che si terrà in tutta Italia il prossimo 9 di Ottobre, F@Mu propone a tutti i Musei di far partecipare i loro piccoli ospiti al concorso nazionale che prevede la realizzazione di un disegno o di un elaborato testuale. http://www.famigliealmuseo.it/concorso-famu Votate i disegni che più vi piacciono ma soprattutto chiedo ai miei followers e non di votare tra tutti, un disegno in particolare... Il  Disegno n. 381 ! I bambini di F@Mu per i Bambini di AMATRICE Votate i vostri disegni preferiti METTENDO LIKE, almeno uno per categoria. I bambini vincitori riceveranno dei bellissimi premi! Condividete i vostri disegni preferiti sulla vostra pagina facebook e invitate i vostri amici a votarli, i like si sommeranno. HAI TEMPO FINO A DOMENICA 5 FEBBRAIO ORE 24.00 Tutti i like dati dopo questo termine