Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta romanzi

Recensione: Il primo caffè del mattino di Diego Galdino - Edito da Sperling & Kupfer

Immagine
Mi va di condividere la recensione di un libro di Galdino, si tratta di un bel romanzo che ho letto forse due anni fa, sono stata attratta dal titolo  ed in seguito dalla copertina, perché io amo il caffè! Chi segue questo blog sa che amo leggere molti generi, quando scelgo un libro spesso sono attirata dalla copertina di un libro e non solo dal titolo o dallo scrittore, si vede una ragazza con aria sognante seduta ad un cafè con una tazzina di caffè sul tavolino davanti a lei, devi sapere che io, sino a pochissimi  anni fa, ho gestito il bar di famiglia con i miei genitori proprio come il protagonista! La storia è ambientata tra Roma e Parigi, le due città europee definite "dell'amore" per eccellenza. Nel cuore di Roma il protagonista trentenne, Massimo, gestisce un piccolo bar, vive una vita senza grandi sorprese, sveglia al mattino prestissimo, tutti i giorni a lavorare al bar tranne la domenica, ama le camminate, non si è mai innamorato davvero, fino

Recensione: La ragazza del treno di Paula Hawkins - edizione Piemme

Immagine
Questa storia, a mio parere, non rientra in un genere preciso, direi che si tratta di un giallo ma non troppo... Il romanzo è ambientato a Londra, la storia è raccontata dalle tre protagoniste femminili in prima persona ed a mo' di diario,  occorre prestare attenzione ai titoli dei capitoli per non perdere il filo! La protagonista si chiama Rachel é una ragazza trentenne, rimasta sola dopo la separazione dal marito di cui era tanto innamorata, ha seri problemi di alcolismo... Vive una vita triste e monotona. Abita con l'amica Cathy che cerca come può di aiutarla ad uscire dal tunnel dell'alcolismo. Nelle sue ripetitive giornate gli unici momenti per cui vale la pena di uscire da casa sono i viaggi in treno, andata e ritorno dal lavoro ad Ashbury, lavoro che a causa dell'alcool ha pure perso e di cui non ha detto niente a Cathy! Dal finestrino del treno ha modo di sbirciare la vita degli altri... Fantastica parecchio sulla bella coppia che lei reputa "la copp

Recensione: Il ragazzo di Bruges di Gilbert Sinoué - Edito da: 1) Neri Pozza 1999, 2) Beat 2011

Immagine
Questo libro di cui oggi scrivo la recensione è il primo romanzo storico che leggo di Gilbert Sinoué, autore franco-egiziano di vari romanzi e thriller, alcuni dei quali gli hanno fatto meritare parecchi premi letterari: miglior racconto storico Jean D'Heurs 1987, Quartier Latin 1991 e Grand Prix de la Littérature policière 2004. Ambientato nella prima metà del XV sec. epoca d'oro della pittura, tra Bruges e Firenze, è un romanzo storico scritto in modo semplice e scorrevole ma con meno suspense di quella promessa nella trama... Il protagonista principale è Jan il figlio adottivo del grande pittore fiammingo Jan Van Eyck cui si attribuisce l'invenzione della pittura ad olio. La storia vera e propria ha inizio con il ritrovamento del corpo di un uomo che è stato sgozzato e nella cui bocca è stata messa della polvere di Terra di Verona, questo particolare fa pensare al terzo omicidio da parte di un serial killer, l'unico "trait d'union" tra gli assassinat

Felicità!

Immagine
Felicità! Non ne abbiamo mai abbastanza... A volte basta un buon amico con cui chiacchierare, ridere, bere un caffè e altre volte un buon libro... Qual'è il vostro genere preferito? Romanzi,  thriller, storici o altri? Scrivete il titolo e l'autore del libro che state leggendo, magari scopriamo di avere gli stessi gusti! La felicità è qualcosa che si moltiplica quando viene condivisa. P. Coelho http://www.ilpost.it/host/2015/06/10/8-nuove-categorie-per-risolvere-la-crisi-dei-libri/