In Sardegna la bellezza è di casa.

In Sardinia you find beauty everywhere
Cala dell'Argentiera è la spiaggia grande del borgo dell'Argentiera (SS), da non confondere con Porto Palmas, l'altra bella spiaggia che si trova prima di arrivare al borgo, e a sinistra di questa sorge il cimitero.

In questa ampia cala ci si arriva da un ampio parcheggio posto a livello del borgo, la spiaggia è facilmente raggiungibile a piedi scendendo le ampie gradinate o per chi ha necessità è possibile utilizzare un lungo scivolo, oppure ancora, si può parcheggiare in prossimità della vecchia miniera e si arriva in un attimo passando accanto al piccolo molo.


La spiaggia non è sabbiosa, bensì è formata da tanti piccoli sassolini, perciò consiglio di dotarsi di scarpette apposite per non farsi male alle piante dei piedi, ad una certa ora questi sassolini diventano incandescenti.


C'è una bella porzione di spiaggia libera e poi uno stabilimento balneare fornito di ombrelloni, lettini, doccia e pedalò, è sempre presente, ovviamente, che un bagnino si occupa della sicurezza degli ospiti; con le nuove norme Covid all'arrivo allo stabilimento si viene registrati con nome, cognome e numero di telefono,  dopo 14 giorni i dati vengono cancellati. 
Poco più in fondo vicino al costone di roccia c'è un chiosco "Il sombrero" in cui acquistare bibite e cibo e lì vicino è  stato allestito un campo con rete in cui si può giocare a beach volley con gli amici.

In riassunto: spiaggia stupenda, i giusti servizi, parcheggio gratuito e dulcis in fundo il tramonto qui è incantevole!

*follow me on Instagram: Caramellino04 

Post popolari in questo blog

Recensione: La felicità delle piccole cose di Caroline Vermalle - edito da Feltrinelli

Ricetta delle Frittelle lunghe di Sardegna per Carnevale

Il 6 gennaio festa della Befana o dei Re Magi?