Valencia, mi amor!


Recentemente sono stata in vacanza in Catalogna, ho avuto modo di visitare Valencia, una città bellissima che si affaccia sul Mediterraneo, molto curata, pulita,  ricca di storia e cultura e soprattutto vivibilissima. Ho alloggiato in uno degli appartamenti della catena: Valenciaflats Ciudad de las Ciencias vicino a tante attrazioni cittadine. 




Valencia è conosciuta come "città delle arti e delle scienze", perciò consiglio di visitare almeno alcuni dei seguenti luoghi che gli sono valsi questo titolo:

  • L'Hemisfèric Una immensa struttura architettonica concepita per fondere le sensazioni date da un planetario con l'impatto visivo delle immagini cinematografiche su uno schermo di quasi 900 m². La caratteristica è la forma dell'edificio che ricorda un gigantesco occhio umano, la cui metà superiore è l'edificio che sbuca dall'acqua e l'altra metà è data dal riflesso dell'edificio nello stagno rettangolare.
  • El Palau de les Arts Reina SofíaUn edificio monumentale con forme molto particolari, è destinato alla creazione, alla promozione e alla diffusione di tutte le arti sceniche.
  • Museo Oceanografico, uno dei più grandi d'Europa al cui interno sono rappresentati tutti i differenti habitat marini di mari e oceani attraverso più di 40.000 specie diverse.
  • Museo delle scienze Principe Felipe, è un museo scientifico interattivo con una forma che ricorda vagamente lo scheletro di un enorme dinosauro.
  • L'Umbraclesituato nella parte meridionale del complesso, comprende un edificio, un super parcheggio per auto e autobus ed una passeggiata chiamata Paseo de las Esculturas abbellita da un giardino alberato e da piante di specie diverse.
  • La stazione del Nord è considerata uno dei monumenti più belli e rappresentativi della città, si trova a pochi metri dalla Plaza de Toros e Plaza del Ayuntamiento, ha una struttura metallica, dal design particolare che unisce vari materiali e dall'architettura modernista per quei tempi, è stata progettata dell'architetto Demetrio Ribes, l'inizio della costruzione risale al 1906 ed è stata ultimata nel 1917, presenta una eccellente combinazione di linee rette con forme curve. Tutt'oggi è una delle più trafficate della Spagna.







A Valencia il cibo è buonissimo, consiglio di assaggiare le "Patatas bravas" piatto povero ma gustoso oltre alla classica e rinomata Paella.



Post popolari in questo blog

Recensione: La felicità delle piccole cose di Caroline Vermalle - edito da Feltrinelli

Ricetta delle Frittelle lunghe di Sardegna per Carnevale

Il 6 gennaio festa della Befana o dei Re Magi?