Festa del cioccolato novembre 2017, momenti di dolcezza nei 3 giorni dedicati ai ChocoMoments nelle piazze di Olbia (Sardinia-Italy)

L'inizio dell'inverno per me corrisponde ad un aumento del bisogno di calorie, generalmente preferisco i cibi salati ma lo scorso weekend ad Olbia si è tenuta la festa del cioccolato artigianale quindi come lasciarsi sfuggire l'occasione di cedere alla dolcezza soprattutto è stato difficile scegliere quali dolci assaggiare viste le tante tentazioni!

1° festa del cioccolato, momenti di dolcezza in una tre giorni, da
venerdì 24 a domenica 26 novembre, all'insegna del cibo degli dei, in cui sono stati installati parecchi stands dedicati ai ChocoMoments nelle vie e piazze del centro storico di Olbia (importante città sulla costa nord orientale della Sardegna, raggiungibile in circa un'ora e mezza da Alghero che si trova nella costa opposta dell'isola) in concomitanza del Black Friday nei negozi de centro molti hanno colto l'occasione per fare shopping sfrenato e acquistare i regali di Natale a prezzi pazzi, non si poteva trovare momento migliore!

L'evento si è sviluppato lungo Corso Umberto I, Piazza Regina Margherita e Piazza Matteotti, la città era già addobbata per il Natale il che ha reso il tutto molto più bello, le vie brulicavano di gente e si respirava un'aria magica!

Non si è trattato solo di degustazione di cioccolato artigianale in tutte le sue forme possibili ed immaginabili, infatti è stato anche possibile assistere alla lavorazione del cioccolato, da parte dei maîtres chocolatiers, in tutte le sue fasi a partire dalla macinazione del cacao sino alla preparazione delle praline di cioccolato, a proposito, potete vedere il video che ho girato con lo smartphone Samsung Galaxi S5, essendoci tanta gente non ho potuto fare di meglio... Sono stati organizzati molti laboratori per bambini o adulti.

I maestri del cioccolato hanno proprio dato libero sfogo al loro estro creando delle vere e proprie sculture di cioccolato, creme varie, tavolette di cioccolato al latte o fondente speziato e colorato, crêpes con crema di cioccolato, cioccolata calda con panna o cioccolata con fragole, tutto non molto dietetico ma delizioso...

Questi sono i links ufficiali dei ChocoMoments in tutte le piazze italiane e ChocoMoments comune di Olbia.











Post popolari in questo blog

Recensione: La felicità delle piccole cose di Caroline Vermalle - edito da Feltrinelli

Ricetta delle Frittelle lunghe di Sardegna per Carnevale

Il 6 gennaio festa della Befana o dei Re Magi?