Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2016

Frittelline con mela e cannella

Immagine
Frittelline con mela e cannella. Ingredienti: • 100 gr di farina 00 • 1 uovo • 1 pizzico di sale • 10 gr di zucchero + altri gr per guarn. • 10 ml di latte • 2 mele • Cannella qb • olio per friggere  Procedimento: Pastella: Versare la farina in una terrina, aggiungere un pizzico di sale, lo zucchero e un cucchiaio di cannella, mescolare e aggiungere l'uovo poi lentamente versare il latte tiepido e continuare a miscelare, lasciare riposare per mezz'ora. Nel frattempo sbucciare le mele e tagliarle a fette di 0,5 cm di spessore,  immergere le fette nella pastella e friggerle in olio caldo. Quando diventano dorate togliete le frittelle dall'olio aiutandovi con un mestolo forato e pogiatele su un piatto con un foglio di carta assorbente per togliere l'olio in eccesso, dopo di ché cospargetele con un po' di zucchero e polvere di cannella, buon appetito!

Arrivederci Gennaio!

Immagine

Buona Domenica!

Immagine

Sweet Dreams!

Immagine
If you have a dream...

27 gennaio "Giornata della memoria"

Immagine
Shoah e Olocausto: storia del Giorno della Memoria Il significato di Shoah  è  terribile tempesta , con questo termine si indica lo sterminio degli Ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale. La definizione di Olocausto , invece, richiama ai sacrifici che venivano praticati nell’antichità. I due termini sono spesso usati per indicare indistintamente lo sterminio degli Ebrei, ma vi è una differenza in quanto con la parola Shoah si fa riferimento esclusivamente allo sterminio del popolo ebraico, mentre con il  termine Olocausto   si indicano anche le altre vittime della violenza del regime nazista. Sassari_nella_giornata_della_memoria_un_libro_per_riflettere Con lo scopo di non dimenticare questo orrore, il 20 Luglio del 2000 l’Italia istituisce formalmente la Giornata della Memoria “…al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la depo

Domenica pomeriggio...

Immagine
Dopo un super pranzo... Caffè e pasticcini non possono mancare!

Pomeriggi d'inverno...

Immagine
In questo gelido inverno, cosa c'è di meglio di un bel romanzo e un tè caldo? Io amo il tè indiano! Amo le spezie e tra tutte la cannella e non disdegno la vaniglia! In questo in particolare ho aggiunto anche zenzero e chiodi di garofano e un goccio di latte! Una delizia capace di portarmi in mondi lontani e caldi...

Recensione: Il ragazzo di Bruges di Gilbert Sinoué - Edito da: 1) Neri Pozza 1999, 2) Beat 2011

Immagine
Questo libro di cui oggi scrivo la recensione è il primo romanzo storico che leggo di Gilbert Sinoué, autore franco-egiziano di vari romanzi e thriller, alcuni dei quali gli hanno fatto meritare parecchi premi letterari: miglior racconto storico Jean D'Heurs 1987, Quartier Latin 1991 e Grand Prix de la Littérature policière 2004. Ambientato nella prima metà del XV sec. epoca d'oro della pittura, tra Bruges e Firenze, è un romanzo storico scritto in modo semplice e scorrevole ma con meno suspense di quella promessa nella trama... Il protagonista principale è Jan il figlio adottivo del grande pittore fiammingo Jan Van Eyck cui si attribuisce l'invenzione della pittura ad olio. La storia vera e propria ha inizio con il ritrovamento del corpo di un uomo che è stato sgozzato e nella cui bocca è stata messa della polvere di Terra di Verona, questo particolare fa pensare al terzo omicidio da parte di un serial killer, l'unico "trait d'union" tra gli assassinat

Eventi in Sardegna - Oristano "Sa Sartiglia"

Immagine
A Oristano l'inizio del carnevale è segnato da una manifestazione equestre "Sa Sartiglia", precisamente si svolge l’ultima domenica e l’ultimo martedì di carnevale. La figura più importante della manifestazione è Su Componidori, un cavaliere che dopo un affascinante rituale di vestizione si trasforma nel protagonista della festa. La Sartiglia è uno dei più belli eventi carnevaleschi in Sardegna. I cavalieri si lanciano al galoppo nelle vie del centro con l'obiettivo di infilzare con una spada una stella d’argento appesa lungo il percorso. Poi spettacolo nello spettacolo la Sartiglia prevede infatti anche le corse delle pariglie: divisi in gruppi di tre, i cavalieri compiono impressionanti coreografie sui cavalli! http://www.sardegnaturismo.it/it/articolo/carnevale-di-oristano http://www.paradisola.it

Eventi in Sardegna - A Mamoiada inizia il carnevale

Immagine
Il 16 e 17 gennaio 2016 nel famoso paese dell'entroterra sardo Mamoiada si svolgerà l'evento dedicato a  Sant'Antonio Abate che segna la prima uscita del Mamuthones nel nuovo anno, segna altresì l'inizio del carnevale. Si fanno tanti falò quanti sono i quartieri nel paese e intorno ad essi si canta e si balla e si esibiscono le famose Maschere! Un evento imperdibile per chi ama la storia,  la cultura, il buon vino ed il buon cibo ed ovviamente il divertimento! http://sardegnainblog.it/16520/fuochi-di-sant-antonio-mamoiada/

Tramonti...

Immagine
Al calar del sole a l'Alguer vella, campanile della chiesa di Santa Maria, duomo di Alghero in Sardegna. Alghero non è solo mare meraviglioso e spiaggie stupende è anche storia e cultura, centro storico significa lingua catalana variante algherese, Chiese, torri,  bastioni con vista mozzafiato e poi non dimentichiamo i dintorni della città, villaggio nuragico di Palmavera, Necropoli di Anghelu Ruju, parco archeologico Sant'Imbenia, Parco naturale delle prigionette, Grotte di Nettuno e chi più ne ha più ne metta! Questo è solo un assaggio di ciò che è Alghero e il suo territorio!

Libreria aggiornata...

Immagine

Buoni propositi per l'anno nuovo... Essere Felice!

Immagine
G esù mi vuole felice “Da questo abbiamo conosciuto l’amore: Egli ha dato la sua vita per noi, quindi anche noi dobbiamo dare la vita per i fratelli” (1Gv 3,16) l.      Ogni mattina ti ricorderai di chiedere a Dio la gioia 2.     Manterrai la calma anche in caso di disaccordi 3.     Nel tuo cuore ricorderai sempre che Gesù ti ama 4.     Ti applicherai a vedere sempre il lato buono delle persone 5.     Allontanerai da te ogni forma di tristezza 6.     Eviterai critiche e lamenti in qualsiasi occasione 7.     Ti impegnerai nel tuo lavoro con cuore gioioso 8.     A quanti incontrerai oggi regalerai un bel sorriso 9.     Conforterai quelli che soffrono dimenticando te stesso lO.    Diffondendo la gioia ovunque la otterrai anche per te! Tratto dal seguente link: http://www.fratellidisanfrancesco.it/index.php?option=com_content&view=article&catid=23:giovani-in-cammino&id=97:1-gesu-mi-vuole-felice Per ulteriori approfondimenti sull'argomento consiglio i