Post

Evento Akenta - Alghero (Sardegna, Italia)

Immagine
È un evento estivo tanto atteso, viene organizzato dalla Cantina Santa Maria La Palma, nel mese di Luglio dal 2017 al porto di Alghero. Si inizia dalla mattina in cui avviene l'emersione delle bottiglie di  Akenta,  si può assistere prenotando un posto in una delle barche che si avvicinano più possibile alla "cantina sommersa", a bordo sono presenti dj e viene offerto un gustoso aperitivo o anche un buon pranzo, non perdete l'occasione per ascoltare buona musica e brindare con gli amici con un ottimo Akenta. 😉 L'evento di emersione dell'Akenta durante la sera prevede la "Magic night" in cui si può assistere gratuitamente alle acrobazie dei Sonics e a seguire allo spettacolo pirotecnico. Momenti  Akenta Day 2019 Momenti Akenta Day 2017 Per informazioni più dettagliate: Evento Akenta ad Alghero

Grand Prix Corallo, Alghero 2019

Immagine
Il Grand Prix è un evento molto atteso in città, è stato organizzato e creato, la prima volta, nel 2001 dalla Valverde Asd e da un'idea del giornalista Nicola Nieddu. La manifestazione si ripete annualmente nel mese di luglio, durante la quale vengono premiati con un ramo di corallo sia personaggi sardi, che italiani ed internazionali del mondo dello sport, giornalismo, ed anche artisti di vario genere della TV o del Cinema. Agli esordi i presentatori erano il già citato Nicola Nieddu con il famoso, ma ahimè ormai scomparso, Daniele Piombi, ultimamente Daniele Piombi è stato sostituito egregiamente dal simpaticissimo Claudio Lippi. La locandina ufficiale con Claudio Lippi, Nicola Nieddu e Montse Alcoverro "madrina" dell'evento. Il palco del Grand Prix Corallo nell'area portuale. Il cantautore Soleandro. Sul palco: Claudio Lippi, Mario Conoci Sindaco di Alghero, Nicola Nieddu e nel mega schermo Daniele Piombi. Ci ha regalato bei m

Buon San Valentino!

Immagine

Recensione: Il bambino di Auschwitz di Suzy Zail - Newton Compton Edizioni

Immagine
La storia è scritta da Suzy Zail, figlia di uno dei sopravvissuti all'olocausto. Racconta l'incubo vissuto da Alexander Altmann, quando, appena adolescente, viene portato ad Auschwitz con la mamma e sua sorella minore, da lì in poi i carcerieri cercheranno di cancellare la sua identità, lo sottoporranno a continue umiliazioni, torture e soprusi di ogni genere, sarà solo il numero A10567. Il ragazzino capisce da subito, che per sopravvivere alla violenza dei lager nazisti deve essere forte nonostante tutto, deve farsi una corazza, perciò cerca di rendersi invisibile alle guardie e si chiude a riccio evitando di farsi degli amici. Durante la prigionia assiste a talmente tanti orrori, che perde la Fede, non si spiega come sia possibile che Dio permetta che accada una cosa simile ai suoi figli. La speranza di riuscire a migliorare la sua condizione, si presenta quando gli viene affidato il compito di addestrare il cavallo del comandante... Il racconto è scritto in mod

Merry Christmas!

Immagine
A Natale non farti travolgere dallo stress della corsa all'acquisto dei regali... Il regalo più bello è il tempo che dedichiamo. Buon Natale cari followers!

Bosa: borgo d'Italia in Sardegna

Immagine
Vi presento Bosa, bellissimo e caratteristico borgo della Sardegna, è stato premiato come secondo borgo più bello d'Italia dalla trasmissione Il Kilimangiaro su Rai3 nel 2014! Il paese si è sviluppato sotto le mura del castello dei Malaspina, le facciate delle casette sono dipinte con allegri colori, in uno scatto panoramico, vedete una delle due cupole della cattedrale dedicata all'Immacolata. Il borgo è attraversato dal fiume Temo, basa la sua economia sulla pesca, sull'artigianato (è rinomato il ricamo, in particolare il filet e la filigrana) e sul turismo, in tempi passati pure sulla conceria delle pelli, lungo il lato del fiume opposto al centro storico, ancora si trovano le costruzioni di quelle che erano le concerie. Da non dimenticare un salto nei negozietti del centro per acquistare un souvenir e nelle osterie dei pittoreschi vicoli, per gustare l'ottima Malvasia! Guardate il mio breve video: clicca qui . Co

Bonanit! Goodnight!

Immagine
Buonanotte, buonanotte! Separarsi è un sì dolce dolore, che dirò buonanotte finché non sarà mattino. (Romeo e Giulietta - W. Shakespeare)